Nato il
1965, a Rutigliano (Ba), artista poliedrico, studia da autodidatta la pittura,
il mosaico in vetro e l?invetriatura con tecnica Tiffany. Dopo l'esperienza con il gruppo
"Eccentriche Visioni" si dedica agli studi musicali. Frequenta il
Teatro dell'Impegno, di Gino Locaputo e Brigida Forte, dove conosce il
lanternista Claudio Correale. Impara la tecnica della pittura su diapositiva, tecnica
che approfondisce negli anni sperimentando diversi materiali.
La passione
per l'Architettura del paesaggio e Land Art ha condotto l?artista alla
realizzazione del suo penultimo progetto ?Xilella?, alberi distopici realizzati
in filo di ferro arrugginito e altri materiali. L'ultimo progetto ancora in
corso, " Il silenzio dei pesci ", realizzato 'in spiaggia' nella residenza
estiva dell'artista, é una ricerca sulle similitudini tra la fauna del mondo
marino e gli esseri umani . Da questa ricerca sono nati la " La coda di cetaceo
(Omaggio a Pino Pascali )" la "Cernia fuor d'acqua", gli "Scorfani sovranisti
rosso e nero", la "Solitudine del pesce San Pietro" e altre opere.
 Nell'intervento,
in occasione della personale "Zone en friche e altri luoghi della mente", il
professor Troiani dirà che: "I precedenti sonoÂ
Rothko, Pollock, le avanguardie, l?essenza vitale Zen, ma anche gli spaventosi bellissimi grifoni di
Canosa, la 'linea' dei moderni. L'aniconismo o meglio l'astrattismo in quanto
tentativo di entrare nei segreti della natura. La forza nascosta della natura e
i suoi artigli di cristallo. Per Leopardi la malignità della natura é
oggettiva, storica. Qui soggettiva però non é neanche un puro stato d'animo
passeggero".
Collettiva
d'Arte con il gruppo Eccentriche Visioni - Rutigliano (Ba) 1985;
 Personale Circolo Arci V. Bodini- Rutigliano
(Ba) 2006;
 Collettiva d'arte - Noicattaro (Ba) 2007;
 Personale Ex Viri- Noicattaro (Ba) 2013;
 Selezionato per la Biennale "RomArt" Roma
2015;
 Selezionato per il "GrifioArtPrize" 2° Edizione Premio:
Emotional Artist 2015;
 Selezionato per "LiveArtRoma2016" Mostra
collettiva - Roma 2016.
 Personale "Zone en friche e altri luoghi della
mente" -Â Rutigliano (Ba) 2016
 Collettiva " Amore in cornice" Galleria
Accorsiarte Torino 2016
 Premio COMEL 2016 Artista selezionato con
l'opera Opus pocus
 Collettiva "Visionari al castello" Rocca
Imperiale (Cs) 2016
 Collettiva "XII edizione G. L. G.
Byron" Terni ottobre 2016
 Personale " Lo spazio e il luogo " Bari aprile
2017
 Premio Marchionni 2017- Artista selezionato
 CollettivaÂ
" Mater Aquae" Gallipoli settembre 2017
 Personale " Lo spazio e il luogo " Rutigliano
marzo 2018
 Collettiva " Percorsi visivi e letterari II
ed." Gallipoli luglio-agosto 2018
 Collettiva " Artisti a Venezia " Venezia
luglio 2018
 Personale " Il silenzio dei pesci" -Rutigliano 2019