La storia di certi personaggi è complessa, incarnano valori
ideali e lotte di un'epoca che ha plasmato il mondo in cui viviamo oggi .
la mia ricerca vuole porre l'attenzione sul patrimonio
artistico culturale e reinterpreta le figure storiche come delle icone
cristallizzate
Le mie icone sono reinterpretazioni di capolavori dell'arte
come crisalidi preziose pronte a schiudersi e a rendere viva la nostra memoria
storica
I Capolavori dell’Arte e dell’architettura
estrapolati dai loro contesti, diventano icone, archetipi per rappresentare la
nostra storia e la nostra identità.
Nel nostro patrimonio artistico culturale è
custodita una memoria, frutto di svariate identificazioni particolari riferite
ad altrettante appartenenze culturali distinte, che si sono succedute nei
secoli e sono tutt’ora in processo dinamico costante.
I ritratti dei duchi di Urbino riflettono il
pensiero di identità dell'epoca in cui sono stati realizzati.
Incarnano valori, e ideali di un'epoca che ha
plasmato il mondo in cui viviamo oggi e che definiscono la nostra identità.