“Sa dit” richiama un modo di dire molto comune del territorio in cui vivo, la Romagna.
È un omaggio alla tradizione, alla cultura e alla gente di questa zona, con richiami alla fierezza delle donne, alla gestualità tipica italiana e alle righe che ricordano i tipici chioschetti delle piadine, il “pane” di quest’area.