Versione Italiana:
VENEZIA È ETERNA
Venezia è la città che, da sempre, lotta per preservare la sua bellezza dalla marea e dal turismo globalizzato.
Nonostante il suo fascino, Venezia è una città complessa.
Tra le calli affollate la poetica lagunare si sta perdendo negli scarichi delle barche e nella cementificazione indiscriminata.
VENEZIA NON È UNA CITTÀ GREEN
È una bellezza artistica degradata dall’inquinamento e dalle polveri industriali.
L’uomo è giunto a un problema più grande di sé e di Venezia stessa.
VENEZIA MANCA DI AREE VERDI
La presenza maggiore di aree verdi sparse nella città è di vitale importanza.
Il verde, oltre a fornire un valido arredo urbano, aiuta il benessere psicologico della persona all’interno di un circuito chiuso e senza spazi aperti come quello di Venezia.
QUINDI: “Come offrire alla città di Venezia maggiori aree verdi capaci di far fronte all’assenza di spazio urbano disponibile?”
Con Floatin’ Flowers, un sistema di giardini pensili applicati sulle fermate e sulle coperture dei vaporetti.
Questo progetto non si pone di combattere definitivamente il problema dell’inquinamento atmosferico ma, nella sua poetica visione, desidera sensibilizzare circa la valorizzazione del verde urbano come elemento fondamentale per l’armonia personale e ambientale.
_______________
English version:
VENICE IS ETERNAL
Venice is an ancestral struggle for survival at high tide and in the grip of global tourism.
Despite its charm, Venice is complex.
In the tiny crowded calli you can feel the city fighting against ferry pollution, all the dirt and indiscriminate overcontruction.
VENICE IS NOT A GREEN CITY
Venice is dirty.
It is an artistic beauty degraded by garbage and industrial dirt.
We have reached a critical point where the situation is greater than ourselves and Venice itself.
VENICE LACKS GREEN AREAS
Venice is calling out for more green areas in order to revitalize the city.
Such areas, in addition to being an urban adornment, provide psychological well-being for the people of Venice.
SO: “How can we provide the city of Venice with more green areas when urban space is so limited?”
Through Floatin' Flowers, a roof garden system placed on the top of ferry stations and ferry boats. This vegetation is composed of small shrubs and seasonal flowers that will not be an obstacle to navigation, safety and maintenance. This project does not aim to totally defeat the problem of air pollution but, with a poetic vision, wishes to raise awareness about green areas as a fundamental element for personal and environmental harmony.