Mi interessa
la consistenza evocativa del mestiere.
Di come un
prodotto possa essere concreto ma indefinito, se privo di riferimenti
figurativi o narrativi chiaramente leggibili.
E di come il
mestiere, per sua etimologia, sia a servizio.
Lavoro con la
forma artigianale del ricamo in maniera semplice su un supporto di tela (o
carta), nel suo gesto essenziale, ripetuto.
Per farlo utilizzo il
punto festone, molto versatile e adatto alle rifiniture, ricamandolo in modo
continuo come fosse una tessitura.
Ricamo a mano,
in simbiosi con la natura del tessuto.
“e non più” è un ciclo che si ripete.