CONNECTI@NS
Opera polimaterica (carta
e colla) realizzata con dorsi di libri tagliati e incollati gli uni sugli altri
a formare una rete materica in cui parole e immagini elise donano le diverse
sfumature alla carta.
L'opera nasce ispirata
dai libri e dalla loro funzione quali contenitori di storie, sogni, idee...
anche ciascuno di noi lo è. Connecti@ns è realizzata con libri tagliati,
sovrapposti e incollati l'uno sull'altro, per richiamare il concetto che siamo
tutti connessi: gli uni legati agli altri e le nostre personali storie sono in
costante relazione con le altre. L'intreccio dei tozzetti genera una rete:
idee a confronto, società che si contaminano, l'insieme di tante storie
collegate assieme da cui scaturisce un'unica grande storia. Nel titolo è
presente un'ironica provocazione che richiama la connessione alla rete
virtuale: i social e il meta verso sono esperienze che sempre più spesso
sostituiscono le relazioni “vere” fatte in presenza, con l'illusione che
possano bastare a soddisfarci: è chiaro che non è così. I libri, di cui è
costituita l'opera, sono oggetti analogici, che richiamano al mondo reale e a
un certo modo di comunicare, a ricordare che noi umani siamo materia e spirito qui
rappresentata dalla carta e dalle parole elise. Abbiamo quindi bisogno di
qualcosa di più della realtà aumentata o di un video per entrare in contatto
con gli altri, dobbiamo percepire le vibrazioni ed avere il contatto fisico
stabilire una vera Connessione.
L'opera è stata realizzata interamente con
materiali di risulta di produzione quindi libri e colla di scarto, coerente con
il progetto di eco arte @Liber.art.