Questa foto è stata scattata nei boschi sulle montagne dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Forma: il ramo, che è il soggetto di questa opera d'arte, si distingue da tutti gli altri in giro per la sua forma curva. Tale forma crea un percorso continuo e, di conseguenza, il tiro trasmette un senso di movimento circolare: da terra e poi di nuovo a terra. Il ramo è "vecchio", si piega quasi timidamente sull'orlo della morte.
Lo spettatore segue il suo percorso che, idealmente, conduce l'occhio dell'osservatore verso la luce, creando quasi una sorta di sezione aurea.
Luce: si fa strada tra gli alberi, è intensa, piena.
Colori: i colori caldi dell'autunno.
Concetto: "The Eye in the Woods" è disegnato da un ramo curvo e dalla luce del sole, il primo è il suo contorno e il secondo la sua pupilla. Vale la pena notare che l'occhio, che assorbe effettivamente la luce, emette luce in questo scatto e, nel farlo, illumina l'intero paesaggio.
Ormai il ramo è "vecchio", parzialmente coperto di muschio verde che segna il passare del tempo. Nonostante sia sull'orlo della morte, ospita un sentimento di felicità e ci riporta alla vita.
La realizzazione finale consiste in una stampa su tela in una cornice di legno con gli stessi colori del legno. L'idea è quella di dare l'impressione che la natura esca dall'immagine e continui a farsi strada fino a raggiungere lo spettatore.
L'immagine è stata scattata all'interno di un bosco sulle montagne dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Forma: il ramo - soggetto dell'opera - si distingue da tutti gli altri che lo circondano per la sua forma ricurva: questa crea un percorso continuo e imprime allo scatto un senso di movimento. Nasce dalla terra e li ritorna. Il ramo è "anziano", si arrotola, quasi timidamente, su se stesso, in procinto di morire. Lo spettatore segue in questo suo percorso che, idealmente, indirizza l'occhio dell'osservatore verso la luce, fino quasi a creare una sezione aurea.
Luce: si fa strada in mezzo agli alberi, è intensa e ispira pienezza.
Colori: caldi, l'autunno.
Concetto: "l'occhio nel bosco" è rappresentato con un ramo ricurvo, il suo contorno, e con la luce del sole, la sua pupilla. La cosa da notare è come l'occhio, che nella realtà assorbe la luce, in questo scatto la emana, illuminando in questo modo tutto il paesaggio. Il ramo ormai è "anziano", ricoperto in parte di muschio verde che descrive lo scorrere del tempo. Nonostante sia vicino alla morte, è racchiude la sua felicità e ci riporta alla vita.
La realizzazione finale prevede la stampa su tela e la creazione di una cornice di legno, i cui colori riprenderanno quelli del bosco, in modo da dare l'impressione che la natura esca dal quadro per continuare il suo percorso fino a coinvolgere lo spettatore