Material: Fotografia digitale in stampa Fine Art su carta cotone 100% Canson Baryta Prestige 340mg
These five photos are part of a project with the same name consisting of 85 images, which I realized in the small metalworking company where I have been working for 22 years as a turner on machine tools.
The "Eight hours" project I am presenting is inspired by an idea based on two considerations: the massive relocation of production and the increasing automation of all processes in this sector which have had a strong impact on the workforce, either eliminating it or reducing its role.
In questo progetto volevo dare un'impronta nostalgica, usando toni che mi avrebbero aiutato a immaginare questa azienda metalmeccanica non più operativa, ma solo come uno spazio espositivo inteso come la sua ultima funzione di utilità. Ampi spazi sono offerti ai visitatori, dove viene mostrato il suo aspetto precedente, lasciando queste aree ora dedicate alla coltivazione di "ricordi" ...
Per me è stato un punto importante evidenziare l'enorme perdita di competenze generata in queste piccole aziende meccaniche, molto comuni nel nord Italia dove queste abilità manuali erano essenziali , mentre oggi con la digitalizzazione e la robotizzazione del processo industriale non è più necessario.
In questo modo perderemo per sempre la grande scuola di formazione del mondo dell'ingegneria meccanica.
L'intenzione è di indurre tutti a chiederci quali siano gli effetti negativi che la globalizzazione porta inevitabilmente alla sua incessante ricerca del profitto come obiettivo assoluto.
Le nostre radici culturali e la nostra memoria ci permettono di emergere per il nostro posto, la nostra storia e la nostra diversificazione culturale, che sono un patrimonio e una ricchezza che la gente di OGNI PAESE non può permettersi di perdere e oltre la quale c'è solo spazio per l'omologazione ...