Quest’opera è stata selezionata dal critico d’arte Vittorio Sgarbi per essere esposta alla mostra I Mille di Sgarbi, organizzata da... Read More
Quest’opera è stata selezionata dal critico d’arte Vittorio Sgarbi per essere esposta alla mostra I Mille di Sgarbi, organizzata da Lo Stato dell’Arte, presso la Pinacoteca del Museo Archeologico di Castiglion Fiorentino (AR) e sarà visitabile fino al 19 settembre 2021.
Si tratta di un trittico che reinterpreta la Trinità Sacra, Padre, Figlio e Spirito Santo ma nell’accezione più teosofica. Il concetto espresso dal quadro rimanda all’unione delle tre parti che stanno alla base dell’uomo risvegliato. Un uomo in cui anima, mente e corpo sono perfettamente in sintonia e allineati. Solo attraverso questa consapevolezza l’uomo può evolvere davvero ad immagine e somiglianza di Dio.