L’opera Soloverde 2-21, rientra nel ciclo denominato Pittura per sottrazione.In quest’opera numerose stratificazioni di colore si offrono a delle forature,... Read More
L’opera Soloverde 2-21, rientra nel ciclo denominato Pittura per sottrazione.
In quest’opera numerose stratificazioni di colore si offrono a delle forature,
che realizzano variabili sottrazioni di
materia e rivelano nuove immagini, caratterizzate da diverse tonalità di verde.
Le forme circolari che
emergono non sono dipinte nel senso classico, sono invece la conseguenza dei
vuoti creati dalle forature e la superficie si caratterizza allora per una
profondità reale, potremmo dire per una terza dimensione della pittura.
Il risultato è un’opera dinamica, che perde staticità a
vantaggio di un movimento verso lo spettatore che è indotto a una visione più profonda
dell’opera.