"Leg Wrestling" è un'opera che esplora profondamente il tema della sessualità, realizzata con colori ad olio e graffite su tela di cotone. In un contesto in cui il concetto di distinzione tra sesso maschile e femminile è onnipresente nella vita quotidiana, spesso soffocando altre forme di identificazione, ho voluto offrire una visione più fluida e inclusiva.
La scena rappresentata nel quadro è quella di un leg wrestling, una sorta di braccio di ferro eseguito con le gambe. Questa scelta non è casuale: rispetto alla forma tradizionale del braccio di ferro, il leg wrestling sembra offrire una parità maggiore tra i due sessi. Inizialmente ispirato da una fotografia, il mio intento era quello di dissolvere completamente le differenze anatomiche tra i sessi, raffigurando un'eterna rivalità in una lotta dove i confini tra i corpi diventano indistinti e intrecciati.
Elaborando la scena, ho scelto di definire alcune parti dei corpi, lasciandone altre più sfumate e meno delineate. Questa scelta stilistica mi affascina perché permette allo spettatore di completare l'immagine secondo la propria sensibilità, creando così una potenziale identità personale. L'occultamento di alcune parti del corpo non è legato al pudore, ma piuttosto a un senso di libertà. Una libertà che permette a ciascuno di essere semplicemente ciò che è, oppure di riconoscersi in un'alterità che aiuta a definirsi e identificarsi.
Il risultato finale è una massa di materia pittorica in cui lo sguardo dell'osservatore cerca di identificare il sesso tra forme e colori. Il senso di confusione è intenzionale: una figura segue i canoni anatomici tradizionali, mentre l'altra, composta da molteplici arti, sfugge alle aspettative, creando un maggiore disorientamento. Questa confusione enfatizza il messaggio che non esiste una definizione rigida di identità e genere.
In definitiva, "Leg Wrestling" sfida lo spettatore a riflettere sulla propria percezione di identità e genere. Invita a vedere oltre le convenzioni e a riconoscere una forma di parità e comprensione più profonda, rompendo con le aspettative e offrendo una nuova prospettiva sulla sessualità.
"Leg Wrestling" is a work that deeply explores the theme of sexuality, created with oil colors and graphite on cotton canvas. In a context where the concept of distinction between male and female sex is ubiquitous in everyday life, often stifling other forms of identification, I wanted to offer a more fluid and inclusive vision.
The scene depicted in the painting is one of leg wrestling, a sort of arm wrestling executed with the legs. This choice is not accidental: compared to the traditional form of arm wrestling, leg wrestling seems to offer greater parity between the sexes. Initially inspired by a photograph, my intent was to completely dissolve the anatomical differences between the sexes, depicting an eternal rivalry in a struggle where the boundaries between bodies become indistinct and intertwined.
Elaborating on the scene, I chose to define some parts of the bodies, leaving others more blurred and less delineated. This stylistic choice fascinates me because it allows the viewer to complete the image according to their own sensitivity, thus creating a potential personal identity. The concealment of some body parts is not related to modesty but rather to a sense of freedom. A freedom that allows each person to simply be who they are, or to recognize themselves in an alterity that helps define and identify them.
The final result is a mass of painterly matter in which the viewer's gaze tries to identify the sex between shapes and colors. The sense of confusion is intentional: one figure follows traditional anatomical canons, while the other, composed of multiple limbs, escapes expectations, creating greater disorientation. This confusion emphasizes the message that there is no rigid definition of identity and gender.
Ultimately, "Leg Wrestling" challenges the viewer to reflect on their own perception of identity and gender. It invites them to look beyond conventions and recognize a deeper form of equality and understanding, breaking expectations and offering a new perspective on sexuality.