FE₂O₃ è ruggine che si espande sulla superficie della carta artigianale ancora umida e posta ad asciugare direttamente sulla lamiera... Read More
FE₂O₃ è ruggine
che si espande sulla superficie della carta artigianale ancora umida e posta ad
asciugare direttamente sulla lamiera ossidata, il risultato è un gioco di forme
e stratificazioni che interagiscono con le de-stratificazioni imposte in
risposta dalla mano dell’artista. Lo strappo come gesto informale, il graffio
che diventa segno, non taglia solamente la carta ma, in alcune parti, incide
superficialmente anche il metallo. In questo modo il dialogo tra l’artista e la
materia si intensifica mettendo a confronto il lento e corrosivo processo di
ossidazione che genera il colore ed il veloce ed incisivo gesto dell’artista
che plasma le forme. Lavorare al contrario, pensare ai vuoti, concentrarsi sul
togliere invece di aggiungere.