L'installazione è nata per due ambienti separati, in uno 13 quadri esposti alle pareti e nel secondo ambiente reso buio per ospitare la videoproiezione del documento/film . Con composizioni sonore dedicate ad ogni singola opera. Avendo un unico spazio di 4x4 leggevo nel regolamento, si potrebbe realizzare all'interno di quest'ultimo, quadri e proiezioni nello stesso ambiente con luci che possano gestire il buio e lo stesso illuminato. Eternità è il tema, La filosofia di Emanuele Severino è stata di sicura ispirazione. Ho analizzato nel corso di un ventennio il passaggio dalla tradizione mitologica dell'essere umano a quello che avanza della tecnica, una sorta di vuoto nel quale realizzare una nuova era, vita, di filosofia dei popoli più che della storia. Una spiaggia di confine dove il turista incontra il migrante, dove la guerra è una normale costante, dove suono e forme sono la guida per una natura maggiormente consapevole. Esseri umani consapevoli.