Sto ultimando il biennio pittura all'Accademia di Belle Arti Bologna, Cattedra Massimo Pulini, 2023/24 Ho studiato da:
Gianni Turin; Accademia di Belle Arti: tecnica e tecnologia della pittura, disegno per la pittura, 2021/22 Tatsunori Kano; disegno, pittura attraverso le principali correnti dell'arte nel 900, 2019/20
Laurea all' Accademia di Belle Arti di Bologna, 2011
Frequentazione dello studio di Giancarlo Milani e Urbano Parentelli
Mostre personali e collettive
2022, Treviso, Museo Benetton ( Palazzo Bomben) Fondazione Benetton, con Antonio Castellana
2022, Cesenatico, " Aspettando l'Estate 2022" curatore Antonio Francesco Chetta
2022, Bologna, "Uno spazio insolito", Quartiere Santo Stefano, Sala Museale Elisabetta Possati, Complesso del Baraccano, con più di venti opere esposte.
2021, Ferrara, Selezione Premio Vittorio Sgarbi, Centro Fieristico Congressuale
2021, Mestre (Ve) D'Em Venice Art Gallery "I Top 200 scelti da Antonio Castellana" a cura di Elena Petras Duleba, con intervento di Antonio Castellana e Barbara Bortot, mostra collettiva
2012, Bologna, Corte Isolani, Mostra d'estate, Circolo Artistico di Bologna, mostra collettiva
2011, Bologna, Galleria il Punto, curata da Vladimiro Zocca, Mostra personale
2011, Bologna, Galleria D'arte De Marchi, curata da Boschi Alessio, mostra collettiva
2007, Bologna, "La Ninfa di Camaldoli", Villa Aldrovandi Mazzacurati, otto opere esposte
2005, Pianoro (Bo) Associazione culturale "Perlarte" mostra collettiva
2003, Comune di Bologna, Comitato Aziendale per le pari opportunità, concorso tracce d'arte del tempo oltre il lavoro
e famiglia, vincendo il secondo premio
2003, Bologna, Piazza Verdi, Fiere e arte in strada, lettura, assaggi mostre e musica promosse da Palazzo d'Accursio
2002, Bologna, Galleria Il Punto, "Desiderio d'esprimere" mostra collettiva
2002, Minerbio (Bo), Rocca Isolani, Sala delle tempere, Esperienze a confronto
2002, Bologna, Villa Aldrovandi Mazzacurati "Settembre tutto per noi" a cura di Giovanni Pascoli Piccinini,
2001, Minerbio (Studio architetto)
2001, Bologna, Quartiere San Vitale Sala Silentium," I corpi e le cose"
Pubblicazioni articoli che hanno scritto su di te e sul tuo lavoro
2021/22, Catalogo dell'arte contemporanea "I top 200 scelti da Antonio Castellana" Artisti italiani ed internazionali seconda edizione
2021, Cataloghi " Premio Vittorio Sgarbi"
2020, Catalogo dell'arte contemporanea "I top 200 scelti da Antonio Castellana" Artisti italiani ed internazionali prima edizione
2011, Bologna, Galleria il Punto, curata da Vladimiro Zocca, con Mostra personale
2002, Bologna, Villa Aldrovandi Mazzacurati "Settembre tutto per noi" a cura di Giovanni Pascoli Piccinini
Ed altri articoli di quotidiani e riviste, si riferiscono a mostre già in elenco sopra.