Siro Cagnin è cresciuto nella provincia di Milano. È un artista autodidatta che ama da sempre i colori ed i tratti grafici. Disegnare è per lui il modo di esprimere i suoi pensieri, i suoi sentimenti ed i suoi flussi di coscienza. La sua formazione nasce dall’esperienza diretta, da un indomabile interesse nei confronti di forme espressive e artistiche non convenzionali e, soprattutto, dalla “mania” di afferrare carta e pennarelli e cominciare a disegnare volti e profili surreali.
Le sue opere risentono dell’influenza dei fumetti (in particolare Frigidaire), dei graffiti, murales e dello stile di “Professor Bad Trip”.
Descrizione dei lavoriLe immagini nascono generalmente su carta e sono realizzate con pennarelli colorati e neri indelebili. I volti prendono forma direttamente, senza correzioni. L’espressione risulta allucinata, penetrante, ma mai cattiva. Ciò che colpisce è l’uso di colori vivaci, forti, decisi e la quantità di minuscoli dettagli realizzati con il supporto della lente d’ingrandimento. Alcuni disegni sono stati rielaborati digitalmente e realizzati su materiale come tela, carta fotografica e da poster, plastica e legno.
In un’intervista Professor Bad Trip ha dichiarato: “ La controarte viene sempre sottovalutata dal mercato ufficiale. Forse più tardi verrà ripresa, ripensata e storicizzata.” Probabilmente ora i tempi sono maturi.