Lord Henry Wotton – “The picture of Dorian Gray”: religion is the frivolous surrogate of faith.
What I do with my puppets is simply to ask them what they think about and how they would describe what is around them in total freedom.
I suggest them contradictions, uncertainties and painful wounds of this time.
Together we get angry and together we chase dreams.
Considerations, thoughts and games, and why not, tales and intimate involvement.
What is Faith and what’s religion?
I ask it again to my little travel companions….
Since my birth in 1965 in Mantua till today the whole creation process is fed by an inward- looking reality, that is often deeply rooted in the cathartic inspection of traumatic events which start since the childhood to the research of a personal dimension of faith.
In this path there are recurring icons (religious symbols, past fragments, bodies and their interpretations), personal symbols and psychological release.
A wide variety of raw materials, genders and media, plays with connection power, memory, phantasy and ancestral fears.
My life and work are in Brescia, Italy.
Lord Henry Wotton, da 'il ritratto di Dorian Gray': "la religione è il surrogato mondano della fede..."
Quello che faccio con i miei pupazzi è semplicemente chiedere loro cosa ne pensano e come racconterebbero quello che li circonda, lasciandoli liberi di agire.
Io propongo loro contraddizioni, incertezze e strappi dolorosi di questo tempo.
E insieme ci arrabbiamo e dialoghiamo e inseguiamo sogni.
Osservazioni, riflessioni, anche giochi perchè no, racconti e intime partecipazioni.
Cos'è la Fede e cos'è la religione?
Lo chiedo spesso ai miei piccoli compagni di viaggio...
Dalla nascita nel 1965 a Mantova, fino ad oggi, tutto il mio processo creativo trae origine dall'introspezione e dalle ri-visitazioni catartiche dei traumi che si snodano dall'infanzia fino all'attuale ricerca di una dimensione personale della fede.
Unpercorso creativo, caratterizzato da motivi ricorrenti (simboli religiosi, frammenti di vissuto, corpi e rielaborazioni degli stessi), simbolismo personale e liberazione psicologica.
Una varietà di generi, media e materiali – che giocano sui poteri di associazione, memoria, fantasia, e ancestrali paure.
Vivo e lavoro a Brescia.