Sono uno scultore e disegnatore figurativo.
Scolpisco materiali come il legno di Ulivo ed il marmo ed eseguo disegni sopratutto ad inchiostro.
Dopo il liceo Artistico ho conseguito la qualifica professionale di '' Tecnico Incisore del Cammeo, Corallo e Pietre Dure'' riconosciuto dalla regione.
Bibliografia .
Al Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco ” VIII Edizione 2021 sezione Scultura, critica in semiotica estetica dell'opera presentata in Diploma accademico di Finalista.
2) Nel 2006, a seguito delle Biennale Extra, delle foto di miei cammei in conchiglia sono state selezionate per essere pubblicate sul calendario della città di Pomigliano d'Arco (Na) dell'anno 2007.
1) Nel 1999 Sulla rivista d'arte "Art Leader"(del Marzo/Maggio 1999, RM edizioni) è stato scritto un articolo sui miei lavori artistici grafici e scultorei.
Collezioni.
1) Nel 2004 una mia scultura figurativa in legno dipinto è entrata a far parte della collezione d'arte permanente dell'agriturismo Bon Tajer a Lentiai (Bl); catalogo disponibile.
Mostre
10) 2021- Partecipazione alla mostra collettiva virtuale realizzata nel Palazzo Mediceo di Seravezza, patrimonio UNESCO del "Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti VI edizione" sezione Scultura ;catalogo disponibile.
9) Mostra collettiva svoltasi dall'8 al 17 Ottobre 2021 a Cavallino Treporti (Ve) della 1° edizione del "Premio Pordelio" Grafica sezione ; catalogo disponibile.
8) Pubblicazione dell'opera con relativa critica in semiotica esteticanella Mostra Accademica dell'Arte Contemporanea online nell'ambito delPremio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco” VIII Edizione 2021 sezione Scultura.
7) Mostra collettiva che si è svolta dal 29/08/2019 al 01/09/2019 del " 2° Concorso Internazionale di Scultura" a Stia (Ar)a piazza Tanucci ; catalogo disponibile.
6) Dal 7 al 17 maggio 2019 partecipazione e curatela a mostra collettiva a Cortona (Ar) con delle mie sculture figurative in marmo, legno e disegni ( organizzata dal circolo culturale Gino Severini con il patrocinio del comune di Cortona).
5) Dal 16 al 18 giugno 2017 con un mio "libro-scultura" partecipazione a mostra collettiva che faceva parte del "4° Concorso italiano di Editoria Tattile per l' Infanzia" (patrocinato dalla regione Umbria e la città di Assisi ed in collaborazione con il Mibact) presso la sede dell'Istituto Serafico di Assisi.
4) Il 17 giugno 2006 nel parco pubblico di Pomigliano d'Arco (Na) partecipazione e curatela a mostra collettiva con dei miei cammei in conchiglia nell'ambito della Biennale Extra (promossa dalla provincia di Napoli ed organizzata dalla città di Pomigliano d'Arco ).
3) Mostra collettiva che si è svolta dal 20 settembre al 10 ottobre 1999 del 1° Premio Internazionale per la Scultura "Umberto Mastroianni" a Marino (Rm); catalogo disponibile.
2) Dal 27 marzo al 4 aprile 1999 mostra collettiva "Il Vento" con dei miei disegni e sculture organizzata dal laboratorio d'arte "Zefiro - Cantiere Artistico" a Cocconato (At).
1) 1994 - mostra collettiva " 30 X 30" organizzata dall' presso la Pub-Galleria La Rossa, Pisa.
Premi e selezioni.
6) 2021 - Vincitore del 4° premio al "Primo Premio Internazionale Francesco Mochi da Montevarchi" sezione arti visive scultura (patrocinato dalla città di Piacenza).
5) 2021 - Diploma d'Onore con Menzione d'Encomio al "Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti VI edizione" sezione Scultura (con il patrocinio della città di Seravezza, Fondazione Terre Medicee, museo Ugo Guidi).
4) 2021 - Segnalazione di merito alla 1° edizione del "Premio Pordelio" Sezione Grafica con il patrono del comune di Cavallino Treporti (Ve) ed AIAPI che è il Comitato Italiano dell'Associazione Internazionale Arti Plastiche IAA/ AIAP, partner Unesco.
3) 2021 - Finalista al Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco” VIII Edizione 2021 sezione Scultura
(organizzato dall'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, in convenzione formativa con l'Università degli Studi di Roma Tre , con il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e promossa dall'Istituto Italiano di Cultura di New York).
2) 2019 -Selezionato per partecipare al "2° Concorso Internazionale di Scultura" di Stia (Ar) con il patrocinio dell'ente Parco Nazionale Foreste Casentinesi) grazie ad un mio bozzetto grafico (inserito in catalogo) che si doveva realizzare poi in scultura.
L'evento faceva parte della XXXIII Biennale Europea d'Arte Fabbrile di Stia.
1) 1999 - Selezionato per partecipare al 1° Premio Internazionale per la Scultura "Umberto Mastroianni" (dedicato alla scultura su pietra) a Marino (Rm) con il patrocinio della regione Lazio.