Nata a Fermo nel 1984, vivo a Monte Urano, paesino dell'entroterra marchigiano, ho frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze e di Macerata, dove infine ho conseguito il diploma accademico di primo livello in "Arti Visive e Discipline dello spettacolo", indirizzo Pittura.
Artista contemporanea, creo le mie opere attraverso un linguaggio informale, utilizzando vernici, colori ad olio, sabbia, carta e tutto ciò che si rende necessario ed utile all'espressione della mia intuizione. Amo l'oggetto usato e dargli nuova vita e una nuova funzione, tutto ciò che ci circonda può diventare arte, l'oggetto è prima di tutto forma, colore, materia, l'oggetto consumato è carico di storia e di significato, utilizzarlo in una composizione e renderlo parte di un tutto lo sublima, e io mi perdo nel sublimarlo.
Gli artisti che mi hanno affascinata sono : Picasso, Kandinskij, Pollock, Burri, Dubuffet, Afro Basaldella, Emilio Vedova,Mimmo Rotella, Villegle, alle correnti artistiche dell'Informale, dell'Espressionismo astratto, infine, ad aspetti del " New Dada" e della "Pop Art".
Nelle mie ultime opere prediligo l' utilizzo della carta delle riviste di moda, come unico medium creativo dell' opera, la carta diventa pennello, diventa colore, materia... a volte diventa essa stessa opera.
Mostre:
Giugno 2018- collettiva d'arte " lo stato dell'arte ai tempi della 57ima Biennale di Venezia, Palazzo Zenobio, Venezia;
Agosto 2018- collettiva d'arte "Arte e Cinema; i protagonisti", Palazzo Zenobio, Venezia;
Ottobre 2018- Fiera internazionale d'arte contemporanea "ArtShopping", Carrousel du Louvre, Parig;
Novembre 2018- collettiva d'arte "lo Sguardo dell'artista", Galleria Merlino Le Murate, Firenze;
Marzo 2019- collettiva d' arte dedicata alle artiste donne, Galleria Arcadia Milano:
Marzo 2019- collettiva d'arte alla Cascina Grande di Rozzano;
Maggio 2019- mostra collettiva finalisti 9^Premio RICOH, spazio mostre N3, Palazzo dellla Lombardia;
Maggio 2019- mostra collettiva "I Mille di Sgarbi ", Magazzini del Sale, Cervia;
Giugno 2019- Vincitrice 1^ Premio Ricoh 2018 per giovani artisti contemporanei, categoria Pittura-Disegno-Grafica; ( l'opera vincitrice è stata acquisita dalla Ricoh e fa parte della propria collezione privata);
Settembre 2019- partecipazione alla Swissartexpo con ARTBOX PROJECT Zurich 1.0
Settembre-Novembre 2019- esposizione nell'ARTBOX.GALLERY Zurigo;
Gennaio 2020- l'arte contemporanea a Matera, Galleria studio d'Arte "IL COMIGNOLO", Matera;Marzo 2020- MOOVART Firenze 2020, Fondazione Modigliani, esposizione collettiva, Museo della Fondazione Zeffirelli;Volume La " DIVINA COMMEDIA" illustrata da 333 artisti contemporanei, presente con l'opera "L'amor che muove il sole e l'altre stelle", curato dallo storico e critico d'arte professor Giorgio Gregorio Grasso, edita dall'Istituto Nazionale della Cultura, 2021;Luglio 2021- Esposizione Internazionale " Divina Commedia " a Rocca Bivio Sforza- San Giuliano Milanese.