Gaia Lionello è nata a Venezia il 20 marzo del 1986.
Vive e lavora tra Venezia, l’Alto Adige e Parigi. Si laurea all'Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2012/2013 in arti visive e dello spettacolo indirizzo pittura.
Mostre e concorsi
⦁ Partecipazione al 2 ° Festival delle Esibizioni il 19 maggio 2002 di Guglielmo Di Mauro. "Artestudio" di Ponte Nossa, Liceo Artistico di Venezia e Associazione "Rialto Mio". SEZIONE: pittura, con premio.
⦁ Partecipazione all'evento "Brian Academy Apartment" dal 12 al 13 giugno 2003 a Venezia, terza edizione del Festival Internazionale di Spettacoli "Video Art-Experimental Poetry" a cura dell'insegnante Guglielmo Di Mauro. SEZIONE: Mail Art
⦁ Partecipazione al concorso "Alla luce della realizzazione del pensiero, progettando e creando con il vetro" con la collaborazione della "Scuola del vetro Abate Zanetti" di Murano (Venezia); promosso dal Dipartimento delle Attività Produttive della Provincia di Venezia durante l'anno scolastico 2004/2005.
⦁ Selezionata nel catalogo per la promozione della pittura figurativa in Italia di Concorso "Celeste San Gimignano Award 2005"
⦁ 17 ottobre 2009 - Inaugurazione con una mostra collettiva della sua galleria d'arte a Mestre "Casa della Renna".
⦁ Luglio 2009 - Partecipazione in concomitanza con la 53. Biennale Internazionale d'Arte, l'Accademia di Belle Arti di Venezia promuove una serie di eventi dal titolo NUOVE FIGURE 3 curatore Carlo Di Raco
⦁ 25 luglio 2010 - Selezionato e successivamente premiato alla sezione "Premio Artika" ed esposto alla mostra Villa Guidini di Zebranco (TV).
⦁ 24 settembre 2010 - "Spring in September" è il titolo di una mostra e un cd. Cover Art di Gaia Lionello e musica del gruppo Les Brucalifs hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto e di un evento presso la galleria d'arte "Casa della Renna" a Mestre (VE), curatrice Gaia Lionello e Andrea Zuccaro
⦁ 27 novembre 2010 – Mostra collettiva "ECHI NEL VUOTO" di Gaia Lionello, Giovanni Sartori Braido e Adriano Valeri presso la Galleria d'arte "Casa della Renna" a Mestre (VE), curatrice Gaia Lionello ed Elisabetta Lanfranchi
⦁ 6 marzo 2011 - selezionata ed esibita la mostra collettiva "L'Intervallo.Spazio d'Arte" presso Villa Guidini a Zero Branco (TV) a cura di Daniel Buso.
⦁ 2 giugno 2011 - selezionato ed esposto alla mostra collettiva "Trasfigurazioni" presso la Galleria Ca 'dei Carraresi di Treviso a cura di Daniel Buso
⦁ 10 agosto 2011 - selezionato per esporre alla mostra "CENTOCINQUA la giovane arte contemporanea italiana" all'inaugurazione del nuovo museo MACò a Lizzano (Ta) a cura di Angelo Villani e Daniela Cotimbo
⦁ 21 ottobre 2011 - "PEZA" mostra collettiva di Gaia Lionello, Isabella Paris e Caterina Sega alla galleria "Casa della Renna" di Mestre (VE) a cura di Elisabetta Lanfranchi e Gaia Lionello.
⦁ 19 novembre / 8 dicembre 2011 - partecipazione alla Mostra di Accademie di Belle Arti: L'Aquila, Bologna, Macerata, Milano-Brera, Ravenna e Venezia e le facoltà di Belle Arti dell'Università di Salamanca e di Madrid presso la Porta degli Angeli - Ferrara a cura di Paola Babini, Nedda Bonini, Chiara Giorgetti, Maria Reina Salas, Carmen Coca Garrido, Paola Taddei, Lea Contestabile, Silvia Casotti.
⦁ 17 marzo 2012/1 aprile 2012 - Finalista del concorso “Art Prize Laguna” con la mostra dei finalisti al Nappe dell'Arsenale (Venezia) e il premio speciale "Maelström Art Gallery"
⦁ 22 giugno 2012/4 luglio 2012 - “Venature | Maserung |” mostra personale di Gaia Lionello presso la galleria Kreis Fur Kunst und Kultur | club artistico e culturale | cerchio lia show d'ert square s. antonio Ortisei a cura di Tobia Moroder
⦁ 7 novembre 2012/11 novembre 2012 - Partecipazione e mostra alla prima Fiera Internazionale di Fotografia "Photissima Art Fair 2012" Torino
⦁ 15 dicembre 2012/24 dicembre 2012 - "Frammenti" mostra la personale di Gaia Lionello a cura di Malstrom Art Gallery Luca Poli e Rita Marziani a Serra Lorenzini (Milano)
⦁ 26 gennaio 2013/3 marzo 2013 – “Paesaggi possibili” esposizione collettiva presso la Galleria Alessio Moitre a Torino, curatore Alessio Moitre
⦁ 3 marzo 2013 – “Cianac” mostra la mostra personale di Gaia Lionello al Teatro Barbazza di Spinea (VE) Italia, curatore Giorgio Corò
⦁ 27 aprile 2013/6 maggio 2013 – “di [scordanze]” mostra collettiva Gaia Lionello, Fabio Presti, Valentina Ruggiero, Vincenzo Todaro nata dalla collaborazione tra le due gallerie Casa della Renna e la Galleria Maelstrom presso la galleria Casa della Renna
⦁ 24 gennaio 2014 – “Industrieholz” mostra la mostra personale di Gaia Lionello presso Il Lagaciò Mountain Residence a San Cassiano, a cura di Alta Badia (BZ) Margaret Canins
⦁ 24 aprile 2014/14 settembre 2014 – “Les Mot et les Couleurs”mostra collettiva Libri d'arte all'Hotel Europe a Dieppe (Normandia), a cura di Bernard Baritaud
⦁ 8 marzo 2014/21 marzo 2014 – “Quando sarò la più grande” mostra collettiva Gaia Lionello, Nelly Sanchez, Cristiana Alaimo all'Arte contemporanea "Casa della Renna" a Mestre (Venezia) la curatrice Marcella Merla
⦁ 17 maggio 2014/29 settembre 2014 – “La Rovra delle idee” mostra collettiva Gaia Lionello, Francesco Macin e Matteo Sauli al Museo di San Basilio di Ariano nel Polesine (RO), curatrice Melania Ruggini
⦁ 7/8 ottobre 2014 – “Biennale Internazionale Next Step” a Parigi, 25, Rue Yves Toudic Parigi, a cura di Oliver Pytel
⦁ 17 ottobre 2014 – “Ipnosi” mostra personale di Gaia Lionello presso la galleria d'arte contemporanea Casa della Renna, a cura di Melania Ruggini
⦁ 19 gennaio 2015 – “Decostruzione figurativa”mostra colletiva alla galleria Merlino Firenze curatrice del laboratorio d'arte Marina Volpi
⦁ 31 gennaio 2015/ 10 febbraio 2015 - Mostra collettiva “Quattro Elementi” presso la galleria Merlino Florence art workshop curator Marina Volpi
⦁ 22 febbraio 2015/ 31 marzo 2015 - Mostra collettiva“No Violence” presso la Galleria Celeste di Vicenza, curatore Paolo Apolloni
⦁ 8 maggio 2015/ 9 settembre 2015 - Mostra collettiva di Venezia “Micro Academy” all'Arte Contemporanea "Casa della Renna" a Mestre (Venezia), a cura di Gaia Lionello e Melania Ruggini
⦁ 18 ottobre 2015/22 novembre 2015 – “Memoriarte” popolare sulla Grande Guerra presso il curatore della Celestial Gallery di Vicenza Paolo Apolloni
⦁ 15 novembre 2015 – “ENSEIGNE DU BRETTEUR ...” mostra collettiva al Théâtre de l'Épée de Bois a Parigi, a cura di Bernard Baritaud
⦁ 8 dicembre 2015/30 aprile 2016 - Mostra personale Gaia Lionello & Embassy Cafè al curatore dell'Ambassy Cafè di Cortina d'Ampezzo (BL) Michel Oberhammer
⦁ 19 dicembre 2015/30 aprile 2016 - Gaia Lionello & Splendid Hotel Venezia mostra personale allo Splendid Hotel Venezia a Cortina d'Ampezzo (BL), a cura di Silvia Vitiello
⦁ 12 febbraio 2016/26 febbraio 2016 – “La natura di se stessa” viene presentata al curatore della Loggia di Noale Marco Gazzato
⦁ 15 aprile 2016/30 aprile 2016 - Esposizione di spiriti selvaggi all'Arte Contemporanea "Casa della Renna" a Mestre (Venezia), curatrice Gaia Lionello
⦁ 30 aprile 2016 - Esibizione e esibizione di gruppo MARTE visual music night all'Associazione Culturale Internazionale Atelier 3 + 10 del curatore di Mestre (Venezia) Simis De Burgis
⦁ 7 maggio 2016/27 maggio 2016 - È ora di allestire una mostra collettiva presso l'Atelier 3 + 10 a Mestre (Venezia), curatrice di Sara Milano
⦁ 1 luglio 2016 - Gaia Lionello & La Sieia mostra personale alla curatrice La Sieia di San Cassiano (BZ) Marina Rubatscher Crazzolara
⦁ 1 dicembre 2016 – Mostra personale Gaia Lionello & Moritzino al Mortitzino di Piz di Ila Badia (BZ)
⦁ 20 maggio 2017 - Body Painting Art Esibizione di Gaia Lionello presso Associazione Culturale Internazionale Atelier 3 + 10 curatrice Marija Markovic
⦁ 10 giugno 2017 - Mostra collettiva “Memento Andy” presso Associazione Culturale Internazionale Atelier 3 + 10 curatore Sara Milano
⦁ 1 luglio 2017 - Finalista nel concorso SMACH. Costellazione di arte, cultura e storia nella grande mostra collettiva di installazioni all'aperto delle Dolomiti - l'opera "Foresta Nera" è stata esposta al Plan de Corones davanti al Museo Messner progettato dai curatori di Zara Hadid Katy Moling e Michael Molin
⦁ 29-30 settembre 2017 – esposizione personale di Gaia Lionello per l’evento di Arte Sparsa presso Crescente Interni a Mestre (VE) organizzatori Matteo Fiorindo e Andrea Crescente
⦁ 29 settembre 2017 / 1 ottobre 2017 - Mostra collettiva FUCINA UDERGROUND RELOAD presso Forte Mezzacapo a Zelarino (VE) curatrice Elena Griggio
⦁ 8 ottobre 2017 / 22 ottobre 2017 – mostra collettiva “ANIME” presso la torre dell’Orologio di Piazza Ferretto a Mestre (Ve) con l’Associazione culturale La Torre di Mestre La torre e le Lagune curatrice Daniela Fusella e Gaia Lionello
⦁ 11 aprile 2018 / 2 maggio 2018 – mostra collettiva “3+10 PRIZE GRAFICA D’ARTE” presso l’associazione internazionale Atelier 3+10 curatore Sara Milan
⦁ 17 aprile 2018 – mostra collettiva“ATTORNO A UNA PANCHINA ROSSA” presso Parco Villa Franchin Mestre (VE) curatrice Daniela Fusella
⦁ 10 maggio 2018 – residenza artistica “MED NARAVO IN UMETNOSTJO” –DOVžANOVA SOTESKA 2018 con sostegno del Tržič Museum con l’installazione “BLACK BOULDER” ed esposizione dei progetti di studio nella Galeriji Atrij curatore Janita Košir
⦁ 23 giugno 2018 – Entra nell’esposizione permanente con l’installazione “L’ultimo albero” alla RONDA DELL’ARTE a Forte Mezzacapo Zelarino (VE) curatore Gaetano Salerno
⦁ 31 luglio 2018 / 4 agosto 2018 – partecipazione e finalista al Bildhaersymposium / simposio di scultura “ ZIPLA…N JUECH” del Circolo Culturale Artistico di Ortisei Val Gardena (BZ) giudici Aron Demez
⦁ 24 agosto 2018 / 3 settembre 2018 - curatrice e artista della mostra collettiva INTRECCI CONTEMPORANEI nella piazza di San Vigilio di Marebbe (BZ) e sala interna della banca Raffeisen curatore Gaia Lionello e Cristina Maiorano
⦁ 26 maggio 2019 – mostra collettiva ARTE CONDIVISA presso lo spazio Back up di Dolo (VE) curatori Stefania Maso e Nicoletta Bacino
⦁ 1 luglio 2019 / 1 settembre 2019 – mostra collettiva PIACERE, MI PRESENTO presso il Circolo Spazio Estetico di Piombino Dese (PD) curatori Maddalena De Lazzari e Elisabetta Gomirato
⦁ 6 luglio 2019 – Inaugurazione progetto parco d’arte permanente VAL DL’ERT a San martino in Badia (BZ) curatori Katy Moling e Michael Moling