Elena Pizzato è nata a Bassano del Grappa (VI) nel 1979. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Venezia con lode, sviluppa la sua ricerca sul corpo e le modificazioni artificiali, sperimentando molteplici materiali e media. Durante una residenza artistica in Olanda, approfondisce i concetti di feticcio ed estetica inorganica ispirandosi al trattato di Mario Perniola “Il Sex appeal dell’inorganico“. Spaziando dall’estroflessione alla scultura fino all’installazione e al video, l’artista scoperchia un sottomondo popolato di bambole spogliate delle loro rassicuranti crinoline e rivestite di latex, specchi che alludono a segreti inconfessabili più che alla matrigna di Biancaneve, tirapugni trasformati in dondolini, corsetti imprigionati in quadri di pvc e borchie, presine all’uncinetto realizzate dalla nonna 93enne con scritte trasgressive. Favola nera e realtà contemporanea si intrecciano con ironia, rivelando la sua impronta femminile ed esoterica.
Ho approfondito il fenomeno del feticismo e il potere “magico” del feticcio, di come un semplice oggetto possa avere una tale forza attrattiva su di noi, come se vivesse di vita propria. Una sezione di corpo, un piccolo dettaglio di una “cosa” inanimata, un indumento o un certo materiale e tessuto. Il suo potere seduttivo è magnetico, è dotato di quel sex appeal dell’inorganico che suscita in noi forti sensazioni e ricordi che toccano l’intimità. Nelle mie opere, dalla gomma alla pelliccia alla pelle, l’attenzione è nel materiale e nel suo dialogo con gli altri dettagli della composizione, è una fase fondamentale per poter evocare questo potere seduttivo e a tratti perturbante.
Nel progetto “La Sala degli Specchi” è lo specchio il feticcio prescelto, che sia di pelliccia, damascato o borchiato, diviene una sorta di warmhole che ti proietta in vite altre, rubate alle favole e alla realtà. Vado alla ricerca di specchi e specchiere antichi, perché già essi stessi rappresentano degli oggetti-feticci che racchiudono molteplici storie di vita, hanno riflesso chissà quanti volti e situazioni nella storia che noi non potremo mai conoscere e questo è il loro fascino. Alle pagine di questi misteriosi “libri” io non faccio che cucire storie di assassine, racconti familiari, favole nere.
PREMI
2020 Finalista (prima selezione dei 100) "Premio Arte Mondadori", Milano
2020 Finalista primi 10 "Exibart Prize", Exibart, Roma
2020 Paratissima “Art Production”, Torino
2019 Finalista premio “Artddicted”, Paratissima,
Torino
2018
Winner N.I.C.E. Prize, Paratissima,
Milano
2018 Menzione speciale Vernice Art Prize, sez.
Installazione, BUNKER C4, Caldogno (VI)
2016
Menzione speciale Premio Internazionale
Combat, sez. Scultura/Installazione, Livorno
2015 Finalista Premio Internazionale Combat, sez.
Scultura/Installazione, Livorno
2015 Finalista
WeFetish - International Fetish Photography Awards for Fetish Pride Italy, Roma
2014
Seconda al premio RezarteTricolore, sez.
Scultura, Galleria RezArte Contemporanea, (RE)
2014 Finalista premio Mantegna Cercasi (MN), sez.
fotografia, Mantova
COLLETTIVE
2020 Dante fra luci e ombre, a cura di B. Brollo, Fondazione de Claricini Dornpacher (UD) / Inferno: oltre l’abisso, a cura di Matteo Vanzan, Palazzina Storica, Peschiera del Garda (VR) / L’opera
al femminile, a cura di B. Brollo, Museo della Città (VE) / Needs, a
cura di F. Canfora, Magazzini Romagnoli, Paratissima (BO) / Parcours d'art, a cura di B. Brollo, Portogruaro (VE)
2019
Expeausition, a cura di F. Canfora, Magazzini Romagnoli, Paratissima (BO) /
Omaggio ad Alda Merini, a cura di B.Brollo, Galleria Comunale di Arte
Contemporanea Ai Molini (VE) / Where Art meets Design, a cura di F. Canfora,
Fabbrica del Vapore (MI) / Multiversity, ex Accademia Artiglieria (TO)
2018
Bloody Blast Show!, a cura di Simone Manuel Sacchi di Neon Gallery, Paratissima
(TO) / L’altro ritratto, a cura di A.Tema, I.Lafauci, Caserma La Marmora (TO) /
AmoreFolle, a cura di M.Vanzan, E.Feltracco, M.Sabbioni, Corte Benedettina(PD)
/ Through the black mirror, a cura di F. Canfora, Paratissima, Base, Milano /
Erotico/Eretico, a cura di B.Brollo, Rezarte Contemporanea, Reggio Emilia (RE)
/ Animali Notturni, Paratissima, IAAD, Bologna / Maschera Maschere, a cura di
B.Brollo, Galleria Comunale di Arte Contemporanea Ai Molini (VE)
2017
Natura Naturae, a cura di M.Vanzan, E.Feltracco, M.Sabbioni, Corte Benedettina,
Correzzola (PD) e Palazzina storica, Peschiera del Garda (VR) / In Nome
dell’Uomo, a cura di B. Codogno e Commissione Pari Opportunità, Villa Guidi
(TV) / Love and Violence, a cura di B. Codogno e Silvia Prelz, Galleria Civica
Cavour, Padova/ Resilience, a cura di F. Baboni e S. Taddei, Univela Campione
del Garda(VR)
2016
15.a Biennale Internazionale Architettura, Senza Terra / Without Land, evento
collaterale, San Servolo, Venezia / Contini Art Factory, a cura di F. Contini,
Venezia / Dialogue extra Moenia, a cura di B. Brollo, Palazzo della Loggia,
Spilimbergo (PN)
2015
Bocconi Amari, a pink art food show, MAM Museo Arte Moderna Alto Mantovano (MN)
/ Premio Combat, Fortezza Vecchia, Livorno / Biennale di scultura “In terra,
acqua, aria”, Piazzola sul Brenta (PD)
2014
RezartePremioTricolore, Galleria Rezarte, Reggio Emilia (RE) / Galleria
Rosemarie Bassi, Remagen, Germania / Galleria Invisible, Marsiglia, Francia /
Breaking Seals, Campione Univela (BS) /
Premio Mantegna Cercasi, Casa del Mantegna, Mantova (MN)
2013
Veneto Today, Galleria civica, San Donà di Piave (VE) / Galleria Rezarte,
Reggio Emilia (RE) / In Rete, Galleria Trasparente, Milano / Pulsart Art,
Palazzo Fogazzaro, Schio (VI)
2011
Percezione, CastellanoArteContemporanea, Castelfranco V.to (TV) / Ketra Dolls,
Project-room, Mondo Bizzarro Gallery, Roma / Arti inferiori, Artway Gallery,
Micam, Milano
2010
Ricognizione sulla nuova arte in Veneto, Spazio Bazzini (MI) / Premio Artslive,
Ivonne Arte Contemp. (VI) e XX.912 Fabrika (PD)
2008
Lab, Galleria The X Collection / Piccola
Galleria, Asolo (TV)
2007 Kunst10daagse, Stichting Artes, Amsterdam (NL) /
Carmilla, Red Stamp Art Gallery, Amsterdam (NL) / Blackmail, Red Stamp Art
Gallery, Amsterdam (NL)
2006
Il Femminile, Galleria Art&Media, Castelfranco V.to (TV) / 06 Arte Bassano,
Piccola Galleria d’arte contemporanea, Bassano del Grappa (VI)
2005
Luoghi,
corpi: artisti selezionati dall’Accademia di Belle Arti di Ve, Chiesetta
dell’Angelo Bassano (VI)
2003 Arte e giovani artisti, Nuovo Palazzo della
Provincia (PN)
2001
Fuori Campo, Cassa di Risparmio di Venezia (VE)
PERSONALI
2020 Serialmirrors, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, Casa 94, Roma
2018 La Favola di Ketra, a cura di M. Vanzan,
Palazzina storica, Peschiera del Garda (VR)
2017
Corset Philosophy, a cura di M. Vanzan, Area K – Con/temporary gallery (TV) /
Art against violence, a cura di ArtwayChannel e Startup Grind Veneto, w/TVBallet
KlediDance Treviso, Broke Clothing (TV) / Ketra, a cura di ArtwayChannel e
Boris Brollo, GAA Foundation - Palazzo Mora (VE)
2016 Inhalatex, a cura di Ania Zychowska, Museo Arte Contemporanea Kato, Katowice, PL
2015 Il Sex Appeal dell’Inorganico, a cura di
B.Brollo, Flue Gallery, Portogruaro (VE) / Incursioni domestiche, a cura di B.
Codogno, 03 Gallery Amsterdam Cafè, Padova
2010
Inhalatex, a cura di Ortobotanix
gallery, Cittadella (PD)
2009
Ketra, a cura di Artway Gallery (TV)
2007
Skinky, a cura di C. Zanotto e S. Arata, Red Stamp Art Gallery, Amsterdam
(NL)
2004
Versus, Galerie G&C, a cura di Dido Fontana, Carouge (Ginevra)
FIERE
2019
Paratissima,
Torino
2018
Paratissima, Torino
2007
KunStart 07, Bolzano
COLLEZIONI
Simone
Esse Art Collection, Pavia
Omnia
Munda Mundis Pink, scultura contro i femminicidi al Comune di Riese Pio X (TV)
Scarlet
Diva, Museo Space Mazzini (VE)