Emanuele Ghiotti ha studiato a Torino dove vive e lavora; dopo aver frequentato il Primo Liceo Artistico, si iscrive al Politecnico di Torino alla Facoltà di Architettura dove consegue la laurea a pieni voti. Inizia la carriera professionale in ambito pubblico...
Read More
Emanuele Ghiotti ha studiato a Torino dove vive e lavora; dopo aver
frequentato il Primo Liceo Artistico, si iscrive al Politecnico di Torino alla
Facoltà di Architettura dove consegue la laurea a pieni voti. Inizia la carriera
professionale in ambito pubblico e privato per specializzarsi in consulenze
tecniche giudiziarie per il Tribunale di Torino. Parallelamente
continua la sua solitaria esperienza artistica sotto lo pseudonimo di GESTUSD con cui firma tutte le sue opere, prediligendo la passione per la
scultura figurativa. Modella, intaglia, scolpisce, assembla, realizza originali cornici e
fonde le sue opere nel suo laboratorio SPACELABART al Cortile del Maglio in Torino. Sperimenta negli anni vari percorsi con l’utilizzo di materiali
differenti sempre volgendo uno sguardo alla ricerca “del bello” e dell’armonia
delle forme. Il percorso artistico lo ha visto realizzare da semplici forme modellate
in creta sino alla fusione in bronzo. Passando poi alla scultura del legno e
della pietra sino al bianco marmo di Carrara. Ha poi realizzato opere assemblando metalli di riciclo provenienti da meccanica
di autoveicoli e macchinari antichi. Evolvendo nell’uso di materiali nuovi ha prediletto l’uso della fiamma
viva per realizzare opere fuse in vari materiali quali in silicone, gomma
peltro ed in particolare il piombo con il quale ha un rapporto particolare che
negli anni novanta lo ha visto premiato ad un concorso artistico alla Villa
Reale di Monza. Nella sua poetica espressiva ama il bello, il figurativo, l’armonia delle
forme che cerca di riprodurre e reinterpretare con materia e colori. Quasi un
percorso personale e terapeutico sviluppato privatamente per testare le proprie
capacità. Detesta la forma di arte che si basa solamente sull’originalità della
stravaganza priva di un percorso attestato da reali capacità artistiche. La
bellezza e l’armonia delle forme è sempre accompagnata, sin dall’antichità, da
una profonda capacità e studio, lavoro e paziente dedizione alla ricerca di una
professionalità immediatamente riconoscibile. E' possibile seguire il suo percorso e vedere le sue opere su Instagram al nome di @emanuele.ghiotti o le attività del suo laboratorio sempre su Instagram sotto il nome di @SPACE.LAB.ART