La pittura di Martina Dalla Stella mostra il personale
tentativo dell’artista di comprendere la realtà contemporanea, con le sue
contraddizioni e imperfezioni, ma anche la sua semplicità e bellezza, è il
tentativo, soggettivo e femminile, di rivolgersi all’essere umano, che spesso
in questi dipinti si mostra nella sua peculiare fragilità, senza eroismo. È una
pittura veloce, a volte materica e densa, ma le cui trame sono pronte a
repentini mutamenti verso squarci liquidi di trasparenza e rarefazione. La
pittura di Martina Dalla Stella è il frutto di colore e segno, dell’intima e
continua ricerca umana dell’artista fra i reticoli dell’inquietudine interiore.
Martina Dalla Stella si è laureata in Arte al Dams di
Bologna e ha conseguito il diploma in Arte Contemporanea presso la Scuola di
Specializzazione in Beni storico artistici dell’Università di Siena. Ha
alternato periodi di studio in Italia a periodi di ricerca all’estero, in
particolare in Argentina e Uruguay. Ha poi conseguito l’abilitazione
all’insegnamento presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha esposto le
proprie opere sia in Italia che all’estero, in mostre collettive e personali. Il
viaggio è parte essenziale del suo percorso artistico e personale.
EDUCATION
2014,
Teaching qualification at the Academy of Fine Arts, Venezia, Italy
2011, Specialization School in Historical Artistic Heritage
–Contemporary Art-, University of Siena, Italy
2003, Dams Arte, University of Bologna, Italy
1997/”99, Free School of the nude, Academy of Fine
Arts, Bologna, Italy
1997, Artistic High School, Schio, IT
SOLO EXHIBITIONS
2022-‘Sconfinamenti’ at ‘Invisible people
Festival’, San Osvaldo Park, Udine; 2019-‘Sconfinamenti’, Villa Fabris, Thiene
(Vi); ‘Sconfinamenti’, Circolo operaio ‘Il
Bruco’, Schio (Vi); ‘Sconfinamenti’, La Filanda exhibition
space, Loro Ciuffenna (Ar). 2018-‘Cammini. I confini della memoria’,
Cantiere Barche 14, Vicenza. 2016- ‘Respect, please’, Fabbrica Saccardo,
Schio (Vi). 2015- ‘Parole a confine’, Art and Literature
Festival, Caltrano (Vi). 2012- ‘Come acqua tra le mani’, Palazzo
Toaldi Capra, Schio, IT. 2007- ‘Caminante’, Biblioteca Civica, Calvene
(Vi), IT. 2003- Circolo Cuturale ‘Vamolà Cafè’,
Bologna, IT
SELECTED GROUP EXHIBITIONS
2022- ‘Premio internazionale Rosso Passione’,
menzione speciale, Museo Magmma, Villacidro (Su); ‘WAO We Art Open’, a cura di No Title
Gallery, presso CREA (Cantieri del contemporaneo), Venezia- Premio espositivo
Deltarte; ‘Fate l’amore’, Galleria De Marchi,
Bologna; ‘MutAzioni: dall’oscurità alla luce’,
Spazio Espositivo Lanificio Conte, Schio (Vi); ‘Tempo presente’, Condotto Spazio Arte,
Modena - 2021- ‘Winter Skies’, Amy Kaslow Gallery, Washington
D.C.; ‘Human Way’, Kookos Gallery, Helsinky- 2020- ‘8small’, Laranarossa Gallery, Modena; ‘Io guardo spesso il cielo’, Casa Cava,
Matera; ‘Tearing down borders’, Palazzo Saluzzo
dei Rolli, Genova -2019- ‘Contemporary
painting exhibition’, Brick Lane Gallery, London; ‘MutAzioni Spaziali’, Spazio Shed,
Schio (Vi)- 2018- ‘Eos’, Sala Mazzone, ex Centrale
Elettrica, Vittoria (Ragusa); ‘MutAzioni e Simmetrie’, Lanificio
Conte, Spazio Shed, Schio (Vi) -2017- Palazzo Municipale, Arsiero (Vi) -2016- ‘MutAzioni oltre Confine’, Spazio Shed,
Schio (Vi) -2015 - ‘Conflitti e MutAzioni’, Spazio Shed,
Schio (Vi); ‘157 Mostra del Tigullio’, Società
Economica, Chiavari (Ge); ‘DialogArti’, Spazio Santevincenzidue,
Bologna; ‘Emozioni incancellabili’, Palazzo
Valmarana Braga, Vicenza -2014- ‘Saturate’, Palazzo Stella, Genova; ‘MutAzioni’, Spazio Shed, Schio (VI); Studio Elle, Borgo Scroffa, Vicenza -2012 - ‘Lune di Primavera’, Ex Chiesa della
Misericordia, Perugia
ILLUSTRATIONS
‘Sogno mediterraneo’, G.Balzan, Agorà
Edizioni, Dueville (Vi), 2019
‘Ursprungliches Leben: poesia e pittura
in dialogo’, M. Dalla Stella, S. Secco e C. Zironi, Edizioni Folli, 2018
‘Migranti. Gente che sbarca’, cover
image, E. Gurioli, ed. Pendragon, Bologna, 2018
‘Spaesamenti’, cover image, E.Sartori,
ed. Cleup, Padova, 2017
‘La piccola anguana’ G.Balzan, Agorà
Edizioni, Dueville (Vi), 2016
‘Piccoli dialoghi di-versi’, AA.VV.,
Edizioni Folli, Bologna, 2014
‘Sacrilegio’, L.Panozzo, ed. Biblioteca
Cominiana, Borgoricco (Pd), 2010
‘Gaia trenina senza rotaia’, G.Balzan,
ed. Selecta, Vicenza, 1999
PUBLICATIONS
‘Diana Dowek:
signo y memoria’, in ‘Diana Dowek: la pintura es un campo de batalla’, curated by J.E.Burucua,
Buenos Aires, Asunto Impreso Ediciones, 2013
‘L'arte fatta a mano, xilografie di
Carlos González’, in ‘Critica d'arte’, International Art University of Firenze,
2005, Ed. Le Lettere, Firenze.
BIBLIOGRAPHY
'Winter skyes', Amy Kaslow Gallery, 2021
'Sconfinamenti', S.Secco, 2019
‘Sconfinamenti’, D.Fiore, 2019
‘Cammini. I confini della memoria’,
T.L.Cicciarella, 2018
‘La luminosa inquietudine’, S.Secco,
2016
‘Respect, please: percorsi visivi tra
attualità sociale e segno lirico’, B.Mastrorilli, 2016
‘Martina Dalla Stella: l’arte
viandante, il tempo, il ritorno’, B.Mastrorilli, 2014
‘Noi, quelli di allora, già non siamo
più gli stessi’, S.Secco, 2012
‘Martina Dalla Stella: quando l’arte
scorre come acqua nel luogo e nel tempo’, A.Pagano Dritto, 2012