Francesco Cannone (1964) è un artista visionario astratto italiano nato in provincia di Bari. Cannone è un ex imprenditore della moda e ha sempre dipinto in modo astratto fin da bambino. Inizia ad esporre la sua arte nel 2009, sperimentando...
Read More
Francesco Cannone (1964) è un artista visionario astratto italiano nato in provincia di Bari. Cannone è un ex imprenditore della moda e ha sempre dipinto in modo astratto fin da bambino. Inizia ad esporre la sua arte nel 2009, sperimentando le potenzialità espressive dell'acrilico su grandi tele, raffigurando opere che hanno ricevuto riconoscimenti e critiche positive partecipando a mostre collettive e scenografiche per concerti di musica classica.
Ha partecipato a importanti mostre a Napoli, Palermo, Roma, Milano, Firenze, Parigi e Liverpool e altre città e presto anche intercontinentali.
Viene selezionato per la XII Biennale di Firenze nel 2019 e per la XIII nel 2021 che si terrà il prossimo ottobre.
Spontanee, intuitive ed essenziali, le opere sono rappresentazioni delle profonde emozioni interiori di Cannone. Il suo lavoro è spesso paragonato ai grandi maestri dell'espressionismo astratto, tra cui Wassily Kandinsky, Joan Mirò e Arshile. È chiaro che Cannon è guidato dalla propria anima e intuizione. Il profondo sentimento di attrazione e amore che ha per l'Universo e tutti gli Esseri che lo abitano è particolare.
È impegnato in diversi nuovi progetti con le numerose mostre personali in programma, anche con Moovart della Fondazione Amedeo Modigliani che lo ha promosso in 3 importanti Mostre: al Castel dell'Ovo di Napoli, al Riba North di Liverpool e al Franco Zeffirelli Museum di Firenze, e lo vedremo presto protagonista in importanti mostre a New York, Berlino, Mosca, Tokyo e in altre città del mondo.
Finalista al Premio Amedeo Modigliani 2022.