Brice Esso è un artista multidisciplinare della Costa d'Avorio. Laureato alla Georgia State University e alla New York Academy of Art, dove ha studiato rispettivamente economia e scultura, poco dopo il master in scultura l'artista ha incentrato la sua attività sulla scultura del marmo, producendo essenzialmente opere per mostre e collezioni personali, principalmente negli Stati Uniti, in Italia e in Costa d'Avorio. Alla ricerca di ulteriori sfide e significati nella sua pratica artistica, Brice ha cercato di rispondere alla domanda: cosa rende un oggetto una creazione di valore?
Questa domanda lo ha portato all'esplorazione dei materiali, dei processi e della manipolazione del contesto di creazione, rendendolo parte del pezzo stesso. Attualmente, Brice ha aperto uno studio creativo chiamato Studio 08 ad Abidjan. L'obiettivo dello studio è quello di esplorare il potenziale di Abidjan in quanto città inquietante, un “carrefour” ricco di materie prime e risorse che possono essere trasformate in prodotti artigianali squisiti e finiti come le sculture in marmo che realizza. Per sfruttare il valore dell'artigianato africano, l'artista utilizza gli attuali strumenti tecnologici, come Internet, la realtà aumentata, la perforazione robotizzata, insieme alle arcaiche tecniche locali dell'Africa occidentale. Brice sta ora esplorando la sua creatività nella confezione di abiti, nella scultura tradizionale, nella profumeria, nel design moderno, nella gioielleria e nella lavorazione della pelle.
MOSTRE
2023
Paris (France) LIS10 Gallery - The Project Space, mostra personale, a cura di Alessandro Romanini.
Lagos (Nigeria) Windsor Gallery Lagos, mostra collettiva “State of Africa”.
Kazan (Tatarstan) The State Museum of Fine Arts, mostra pubblica, ca cura di Alessandro Romanini.
San Pietroburgo (Russia), The Manege Central Exhibition Hall, “Inverted Safari”, mostra pubblica, a cura di Alessandro Romanini.
Pietrasanta (Italia),Fondazione La Versiliana, “Mind the Body”, mostra pubblica, a cura di Annalisa Bugliani e Alessandro Romanini con il patrocinio del Comune di Pietrasanta.
Berlino (Germania), Kunstquartier Bethanien, “Biennale Le Latitudini dell’Arte”, mostra collettiva, a cura di Virginia Monteverde con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura.
2022
Pisa (Italia), chiesa di Santa Maria della Spina, “Les enfants de l’homme”, mostra personale, a cura di Annalisa Bugliani e Alessandro Romanini.
Catanzaro (Italia), “Art Rizoma”, festival dell’arte e della cultura contemporanea “8 minuti dal sole”, a cura di Alessandro Romanini e Rocco Guglielmo.
Pietrasanta (Italia), The Project Space, “Once upon a time in West Africa”, mostra collettiva, a cura di Alessandro Romanini.
2021 Pietrasanta, The Project Space, “Africa Staged”, mostra collettiva. 2020 Abidjan (Costa d’Avorio), Fondazione Donwahi, “Vibes and Tribes”, mostra collettiva.
2018 Carrara (Italia), Palazzo Binelli, “White Carrara Downtown”, mostra personale.
2017 Brooklyn (USA), ABC Worldwide Stone, “ABC Carrara Residency Merit Award Exhibition”, mostra collettiva.
2017 New York (USA), Sotheby’s, “Take Home a Nude”, mostra collettiva.
2015 Abidjan, Galleria Miroir de L’Ame, “All or Nothing”, mostra personale.
2018 New York, ABC Worldwide Stone, “ABC Carrara Residency Merit Award Exhibition”, mostra collettiva.
RESIDENZE E PREMI
2017 Menzione d’Onore, Eccellenza Studentesca in Scultura, International Sculpture Center.
2016 Vincitore, Residenza ABC Carrara Merit Award, ABC Worldwide Stone.