Ha frequentato l'Istituto d'Arte di Trieste, dove nel 1988 si diploma in Arte Applicata.
Nel 1997 si laurea in Storia dell'Arte all'Università di Trieste. Frequenta la Scuola di
Specializzazione per Insegnanti di Scuola Secondaria all'Università Cà Foscari di Venezia, dove nel
2007 si abilita all'insegnamento in Storia dell'Arte. Nel 2011 segue un Master di I livello
all'Università Tor Vergata di Roma.
Attualmente insegna Storia dell'Arte nella Scuola Secondaria Superiore.
Inizia ad esporre nel 1989. Ha realizzato varie mostre personali a Trieste, fra queste “Frame” nel
2012 nella Serra di Villa Revoltella, a cura di Maria Campitelli; “Flowers” nel 2013 presso le
Assicurazioni Generali. Nel 2016 “Life” nella Casa Rurale di Duino e nel 2017 “A+D” nella Casa
Internazionale delle Donne.
Ha partecipato a numerose manifestazioni collettive. Nel 1991 vince il Trofeo Cesare dell'Acqua al
concorso di pittura e grafica per l'arte giovane a Trieste. Nel 2007 “Interars” progetto
Internazionale di Arti Visive. Ottiene una Menzione speciale al concorso e mostra itinerante Italia/
Slovenia “Hommage a Spacal” nel 2007. Nel 2013 ha esposto con il Gruppo78 a Oaxaca e a Torréon
in Messico, mostre a cura di Maria Campitelli; Sempre nel 2013 vince il 3°premio al concorso internazionale di design
dell'azienda svedese CarpetVista. E' presente alla mostra del Gruppo78
“Arte Scienza Tecnologia” nel 2016 e nella sezione arti applicate alla Biennale Internazionale
Donna al Magazzino 26 in Porto Vecchio nel 2017 a Trieste.
Nel 2018 è selezionata come finalista al concorso indetto dal Mibact - Istituto Autonomo Villa Adriana e
Villa d'Este per la progettazione di una carta da parati artistica ed espone nella mostra dal titolo "Le stanze di Ferenc" a cura di Andrea Bruciati e Davide Bertolini in Villa d'Este a Tivoli.